Pedagogia Roma Tre

Quaderni di Pedagogia Digitale è un progetto del Laboratorio di Pedagogia Generale del Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre

Fondo Pizzigoni

Gli studi e le ricerche pubblicate sui nostri Quaderni di Pedagogia Digitale si basano e ispirano al Metodo pedagogico creato da Giuseppina Pizzigoni per la scuola dell’infanzia

Quaderni di Pedagogia Digitale

Una presentazione del nostro progetto di divulgazione scientifica ed editoria digitale, dedicato alla scuola dell’infanzia e sviluppato su piattaforme digitali e di social media

FISR 2020 // S.M.A.R.T.

Secondo progetto di Quaderni di Pedagogia Digitale, 5 pubblicazioni interattive che scaturiscono da un convegno internazionale e progetto europeo, e attività di outdoor education

Digito Dunque Sono

Il primo progetto di Quaderni di Pedagogia Digitale, 15 pubblicazioni interattive con ricerche ed esperienze sui temi di scuola e formazione post-lockdown nell’era covid19

Contattaci per info

Contattaci via email o per telefono o Whatsapp. Qui trovi tutte le info di contatto.

Seguici sulle reti sociali

Ci trovi attivi anche sulle reti sociali, dove puoi seguire i nostri profili e partecipare alle conversazioni della nostra community

Quaderni di Pedagogia Digitale 010 /// MARZO 2021

Esperienze di una studentessa, mamma e insegnante di religione

Sfide e opportunità nell’apprendimento distanziato

Sono una insegnante di religione nella scuola primaria, e mamma di Sara e Marta. Sono iscritta al secondo anno del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi Roma Tre per approfondire le conoscenze pedagogiche e stare al passo con le nuove tecniche didattiche.

Dai primi segni della pandemia al lockdown

Prima dell’ultimo esame dato in presenza, il 28 febbraio 2020, mi sembrava così strano vedere poche persone alla caffetteria della stazione Termini, dove in genere mi fermavo a studiare in attesa del mio treno da pendolare. Mi sembrava ancor più strano vedere le persone indossare la mascherina. Erano i primi segni della pandemia.

Poi all’improvviso tutto si è fermato: strade solitamente trafficate sono diventate deserte. E la natura ha iniziato a riprendersi i suoi spazi.

Confinati in casa non abbiamo avuto più limiti nelle attività in cui impegnarci

Ci è capitato in qualche occasione di trasformarci in scienziate. Complice qualche briciola di pane, la varietà di uccelli che sostavano sul nostro balcone ci ha colpite particolarmente. La natura che entrava in casa ci ha tenuto impegnate nell’osservazione delle varie dimensioni, dei colori delle piume e nell’ascolto dei diversi canti che andavamo a ricercare e a confrontare con i vari audio trovati in rete. E cosi abbiamo scoperto che sul nostro balcone sostava il passero, il merlo, la cinciallegra, la ballerina bianca. E di sera ogni tanto sentivamo anche la temutissima e mitica civetta.

Dalla scienza all’arte

Le attività che ci hanno tenute impegnate di più sono state quelle legate all’arte. Con le bambine abbiamo passato molto tempo a colorare, dipingere, disegnare, ricopiare, ricalcare. A volte per disegnare Sara e Marta usavano la lavagnetta, anche se in poco tempo il gioco si trasformava, dal disegnare al “gioco della maestra”.

L’arte a casa

Abbiamo approfittato delle visite virtuali rese disponibili online da varie gallerie d’arte, e ci siamo appassionate ma soprattutto divertite a ricostruire le scene di importanti quadri famosi, utilizzando cose e oggetti che avevamo in casa. Ed ecco che Marta si trasforma in Frida Khalo ed io divento l’Addolorata di Fernando Botero.

Insegnamento sperimentale per apprendere a distanza

Non è stato facile programmare attività che coinvolgessero i bambini anche perché la maggior parte del loro materiale si trovava a scuola e non era possibile acquistare materiale di cancelleria nei supermercati. Allora visto l’arrivo imminente della Pasqua ho preparato un video tutorial su come costruire un biglietto di auguri utilizzando materiali reperibili in casa.

Man mano che la didattica a distanza diveniva quotidianità, noi insegnanti abbiamo imparato a preparare una sceneggiatura e a lavorare al montaggio di un video, tutto per raggiungere i nostri alunni e per renderli protagonisti dell’apprendimento anche da casa.

“Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo, gli uomini si educano insieme, con la mediazione del mondo”.
(Paulo Freire)

Da marzo a maggio 2020 siamo stati confinati in casa a causa del lock-down per evitare il contagio da Covid-19. Come mamma, insegnante e studentessa ho potuto constatare che la scuola italiana non si è fermata, si è aggrappata alle tecnologie e si è reinventata per raggiungere la maggior parte dei suoi studenti.

Come mamma inserita nel mondo della scuola ho visto ogni giorno come un’opportunità per accompagnare le mie figlie e in un percorso di consapevolezza che le portasse a comprendere che anche i momenti di difficoltà possono lasciare un’impronta positiva in noi. Da insegnante ho cercato di raggiungere i bambini con lo stesso intento, imparando, scoprendo e superando i miei limiti, per crescere insieme ai miei alunni in un’ottica resiliente. Da studentessa, in un certo senso, sono grata di aver iniziato il percorso di studi proprio a cavallo di questo cambiamento, di aver avuto la possibilità di riflettere appieno su quanto ci è accaduto, accompagnata dai miei insegnanti e da quanti ho incontrato, seppur in modalità telematica, attraverso lezioni e prove a distanza.

Emerge che la realtà ci ha obbligati a confrontarci con la questione pedagogica sul digitale: se prima poteva essere rimandata, durante il lock-down il non utilizzo delle nuove tecnologie ha corrisposto con il non fare scuola. La pandemia ha segnato un prima e un dopo in tutto ma in particolare nella scuola. Come educatori abbiamo bisogno di confrontarci con il nuovo con atteggiamento di apertura e accettazione non solo verso le nuove tecnologie ma anche verso i nostri limiti.

Mamma

Video tutorial

Bambine

Pubblicazione

Sintesi e numeri del progetto

I numeri del mio quaderno digitale sono semplici, tratti direttamente dall’esperienza appena raccontata: 1 mamma, anche docente e studentessa, 2 bambine impegnate tra gioco, studio, scienza e arte, 1 video tutorial condiviso in rete, e 1 pubblicazione per i Quaderni di Pedagogia Digitale.

 

Risorse e approfondimenti

Riferimenti bibliografici, risorse in rete e crediti fotografici.

Risorse Bibliografiche e Web

Chistolini S., Decoding the Disciplines in Pedagogia. Epistemologia e metodologia della formazione per una buona pratica di preparazione universitaria degli insegnanti, in “Il Nodo. Per una pedagogia della persona”, anno XXI, n. 47, Nuova Serie, dicembre, 2017, pp. 35-52

Chistolini S., L’asilo infantile di Giuseppina Pizzigoni. Bambino e scuola in una pedagogia femminile del Novecento, Milano, Franco Angeli, 2009

Conte G., Conferenza stampa del Presidente Conte, 18 Ottobre 2020 // link

Fabiano A., La scuola digitale: una questione pedagogica in “Il Nodo. Per una Pedagogia della persona”, anno XVIII, n.44, Nuova Serie, dicembre 2014, pp. 79-94

Freire P., La pedagogia degli oppressi, EGA-Edizioni Gruppo Abele, Torino, 2011

Autrice del Quaderno

Profilo e contatti dell’autrice del Quaderno di Pedagogia Digitale // Digito Dunque Sono // 010

Lidia Landi

Insegnante di religione cattolica nella scuola primaria, iscritta al secondo anno del corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli Studi Roma Tre, mamma di Sara e Marta.

La nostra prima serie di Quaderni di Pedagogia Digitale

CONDIVIDI